Yacht Azimut 43 e 46

La bella linea di Azimut 46
La bella linea di Azimut 46

Oggi parliamo di due prodotti considerati “best seller” della loro categoria, costruiti dal noto cantiere toscano Azimut.

Yacht Azimut 43
E’ vero che questo è uno dei luoghi comuni maggiormente utilizzati dai venditori di barche, ma l’Azimut 43 dà nettamente la sensazione d’essere ben più grande di un 15 metri. Esso offre infatti ben 8 posti a sedere, ai quali si aggiunge uno spazio alle spalle dei comandi di guida, e un portellone per poter chiudere le scale, caratteristica che di certo non è comune a tanti yacht del genere. Le dimensioni reali di questa imbarcazione però tornano a farsi sentire quando ad esempio si sale sulla cuccetta posta nella cabina per gli ospiti, o anche se si tiene conto dell’unico centimetro che vi separa dai motori sottostanti. Considerando il tutto nella sua complessità però, è impossibile negare che questo sia uno yacht di tutto rispetto, meritevole di una considerazione che vada ben al di là della categoria nella quale è inserito.

Lo spazio adiacente i comandi di pilotaggio è adatto a far rilassare ben tre persone allo stesso tempo, che possono inoltre sfruttare un intelligente tavolino a scomparsa. Gli armadietti a disposizione sono due e, in uno è possibile trovare tutti gli interruttori inerenti il circuito interno, la pompa di sentina manuale e, ovviamente, l’estintore.

Quando il motore ha raggiunto un elevato numero di giri, sarebbe consigliabile tenerlo stabile sui 2200 rpm, anche se è possibile raggiungere comodamente i 2400 rpm senza alcun problema.

Yacht Azimut 46
Questo modello è disponibile sul mercato in due versioni differenti, quella a due e tre cabine. Nel primo caso entrambe le cabine possono contenere un massimo di due persone l’una, ma soprattutto sono comprensive di servizi, con water, lavabo e box doccia. Nel secondo caso, come detto, abbiamo tre cabine, tutte con servizi indipendenti, ma con una novità rispetto al solito per quanto riguarda i posti letto. infatti il classico sistema di ancoraggio viene qui sostituito in toto da una cuccetta doppia.

Le dimensioni di questo yacht sono 15 metri di lunghezza totale e 2.24 metri di raggio, con una carena realizzata in fibra di vetro, al fine di garantire una migliore integrità. I test eseguiti su questa imbarcazione sono a dir poco soddisfacenti, avendo dimostrato che, con un bimotore, essa è in grado di raggiungere i 55 km/h, caratteristica che è possibile rintracciare in un Azimut Yachts 110.

Le dotazioni dell’Azimut 46 sono decisamente soddisfacenti, offrendo un ecoscandaglio, un GPS, un’elica di prua, un radar, un tachimetro, una pompa di sentina, una bussola, un rivelatore di radar, sistema d’aria condizionata, caricabatterie e molto altro, senza dimenticare il fatto che il catalogo dell’azienda consente di aggiungere molti altri accessori al di fuori della versione base.

Questo modello è molto apprezzato, soprattutto perché il rapporto qualità prezzo è alquanto conveniente, ma soprattutto prevede una limitata manutenzione, che di conseguenza vuol dire minori costi di mantenimento. In conclusione l’Azimut 46 è uno yacht alquanto semplice da pilotare, e risulta ideale per brevi e lunghi tragitti, oltre che per eventi professionali o privati.

Su Marco Yacht

Appassionato di nautica e di scrittura, condivide le sue impressioni su questo blog