La gamma yacht Azimut dell’anno 2011

Azimut 45: eletto barca dell'anno 2011
Azimut 45: eletto barca dell'anno 2011

La gamma yacht Azimut indossa il nome di un brand che dice tutto da solo. La gamma del 2011 si è distinta, ancora una volta, nel mercato grazie alla sua capacità di innovazione e grazie al suo design unico e originale.
In particolare un modello, l’Azimut 45 ha vinto il premio di Barca dell’Anno 2011. Il premio è stato consegnato dalla rivista di settore Vela e Motore. Si tratta di una competizione dalla lunga tradizione, che da ben dieci anni premia i migliori interpreti della stagione nautica, posizionando anche il primo classificato in una vetrina internazionale.
Il brand Azimut, che fa parte del Gruppo Azimut Benetti, ha raggiunto anche splendidi risultati al Salone Nautico di Hainan, sempre nel 2011.

I principali modelli della gamma 2011 sono stati, come abbiamo visto l’Azimut 45, vincitore del premio di Barca dell’Anno, ma anche l’Azimut 40S, modello grintoso dalle linee sportive, l’Azimut 58, l’Azimut 70 e l’Azimut 100 Leonardo, facenti parte della collezione Flybridge e l’Azimut 105, della collezione ammiraglia Grande. Infine è sicuramente da ricordare lo yacht Benetti Ambrosia III, modello raffinatissimo ed elegante, e di una lunghezza di 65 metri.

Azimut 45, si è distinto specialmente per funzionalità e originalità del progetto. Da focalizzare l’attenzione su quello che rappresenta una particolarità assoluta e cioè la modularità del flybridge, la possibilità di scegliere modelli a 2 o 3 cabine. la bellissima cucina la cui lunghezza può raggiungere fino a 3,2 metri lineari ed la cabina vip in centro alla barca. Quest’ultima per merito delle sue dimensioni e per la scelta di dotarla di una magnifica finestratura panoramica, si è accaparrata la definizione di seconda master.

Per quanto riguarda l’Azimut 40S, si può definire un gioiellino della nautica. Tra le caratteristiche da delineare la scelta dei designer di prediligere un profilo dinamico, che proietta in avanti lo scafo e gli conferisce così un carattere fiero e grintoso. Un capolavoro messo a punto da uno dei più importanti designer nautici italiani, Stefano Righini. Da sottolineare poi come questa barca raggiunga eccellenti risultati oltre che nell’estetica anche in campi importanti come la sicurezza e l’eco sostenibilità.

Infine diamo uno sguardo alla gamma Flybridge. Nella realizzazione di questi yacht si è stabilito di unire potenza, eleganza, scelta e agilità. La gamma Flybridge è una delle più ampie al Mondo e offre ai suoi clienti la possibilità di scegliere tra modelli che vanno dai 45 ai 100 piedi.
Scelta libera anche per quanto riguarda la personalizzazione delle aree interne delle imbarcazioni. Tessuti, materiali, legnami, tutto a seconda del gusto dell’acquirente. La linea Flybridge sceglie come proprio filo conduttore quello di dotare ogni suo lavoro del pregiato marchio del design italiano. In questo senso ogni cabina sarà trasformata in una vera e propria suite che difficilmente non accontenterà il cliente.
Di questa collezione importante e bello da lasciare a bocca aperta è Azimut Leonardo 100. Questo yacht è stato pensato e realizzato in modo da diventare un vero e proprio loft sul mare. Grandi spazi aperti, vetrate, design glamour e moderno. A seconda poi delle richieste sarà possibile dotarlo di più o meno suites e di un numero variabile di cabine vip per gli ospiti. Sembra davvero un hotel a 5 stelle.

Su Marco Yacht

Appassionato di nautica e di scrittura, condivide le sue impressioni su questo blog