La Boston Whaler è una ditta leader nella produzione di barche da pesca. Specializzata in imbarcazioni di grandi dimensioni, produce da qualche anno anche scafi più piccoli e abbordabili.
Questa azienda è famosa soprattutto per la qualità dei materiali utilizzati. Le loro barche sono praticamente eterne, e questo significa che costano poco in termine di manutenzione ed è facile rivenderle a un buon prezzo. L’investimento iniziale è alto, quindi, ma ci guadagnerete sul lungo periodo.
Altro punto di forza della ditta sta nella versatilità dei loro prodotti: dal sito del produttore è possibile scegliere una grande quantità di accessori, per personalizzare la barca dei propri sogni. Tra gli accessori disponibili ce ne sono molti dedicati alla pesca, come il supporto per sorreggere la canna o contenitori aggiuntivi per tenere lenze ed esche. E poi plance aggiuntive, strumenti per la navigazione, e la possibilità di colorare lo scafo della barca con la tinta che preferite.
Le imbarcazioni più grandi della Boston Whaler sono favolose, ma anche i modelli più piccoli possono regalarci grandi soddisfazioni. Scopriamole insieme.
Super Sport
Una linea piuttosto insolita per la Boston Whaler, composta da barche piccolissime a prezzi di favore.
I tre modelli base sono 130, 150 e 170. I numeri si riferiscono alla lunghezza in piedi dell’imbarcazione: si va dai 4 metri della 130 ai 5 metri della 170. Il motore è a 40 cavalli, non troppo veloce, ma economico nei consumi.
I prezzi sono ottimi per una barca di questa categoria: intorno ai 9.000 €, a seconda di dimensioni della barca e accessori scelti.
Montauk
Montauk è la linea di barche da pesca che vanno dai 15 ai 21 piedi (6,5 metri).
Le sue dimensioni ne fanno una barca adatta per andare a pesca con tutta la famiglia. La forma dello scafo ad U la rende inadatta alle grandi velocità, ma molto stabile e facile da manovrare. Aumentano la sicurezza anche le alte ringhiere, che rendono la barca sicura per i bambini e consentono al contempo di agganciarci le canne da pesca.
Anche la manutenzione è semplice: Boston Whaler produce ogni elemento della barca, quindi in caso di riparazioni non si dovranno aspettare pezzi di ricambio di ditte poco rintracciabili.
Tra gli accessori disponibili, segnaliamo i cuscini regolabili e la piacevole possibilità di aggiungere una doccia. C’è poi l’opzione Sun Louge, che per circa 1.500 € aggiuntivi trasforma la prua in una grande plancia su cui prendere il sole. Le donne la adoreranno. Purtroppo, l’opzione non è compatibile con accessori, come il sedile da pesca.
Il prezzo? Intorno ai 40.000 € per i modelli più grandi.
Dauntless
Dauntless è la linea più grande tra le barche “piccole” Boston Whaler: i loro modelli vanno dai 5 metri della Dauntless 170, agli 8,30 della Dauntless 270.
La larghezza si aggira invece sui tre metri, il peso sui 700 kg: ingombrante ma non troppo, può essere ospitata senza problemi dentro un garage.
Lo scafo è riempito con schiuma ad alta densità che lega scafo e ponte, donando solidità e compattezza all’imbarcazione. Ciò rende la barca molto stabile, resistente e semplice da manovrare. Il motore, poi, è estremamente efficiente, anche in velocità di crociera.
Unico neo? Il prezzo: parliamo di ben 70.000 € per i modelli meno costosi!
Vorrei sapere i vecchi nomi dei Boston dai 4 ai 5 metri
Vorrei sapere il prezzo di uno scafo, di lunghezza 4 metri open completo di luci di via e pilotina. Grazie