Il mega yacht Benetti Classic 121

Il Benetti 121 Classic
Il Benetti 121 Classic

A pochi giorni dal lancio del primo “Classic Supreme 132”, la casa produttrice viareggina fondata nel 1873 da Lorenzo Benetti, ha deciso di alzare la saracinesca sul nuovo mega yatch targato Benetti: il Benetti Classic 121. categoria competizioni.

Questo superbo esemplare, costruito nella storica sede di Viareggio, è la punta di diamante della serie “Benetti Class”, e raggiunge i 36,90 metri di lunghezza per una larghezza massima di 8,18 metri.

Il Classic 121 è l’icona del marchio Benetti per quanto concerne i modelli semi-custom, a dieci anni dall’uscita del primo Benetti Classic. Rispetto ai suoi predecessori, sono state rinnovate sia le linee esterne, con il contributo di Stefano Righini, che il “lay-out” interno, privilegiando un design contemporaneo firmato Francois Zuretti.

La disposizione spaziale interna è molto funzionale e lascia una grande libertà nella gestione da parte del proprietario; è possibile inoltre scegliere due differenti tipologie di allestimenti, uno “Classico” e uno “Moderno”, entrambi griffati dal designer francese. Le aree esterne sono confortevoli e molto spaziose, ma allo stesso tempo intime e rilassanti.

Il progetto è stato curato meticolosamente fino ai dettagli, a partire dalla struttura esterno fino alle piccole luci incasellate nel legno del soffitto. L’equilibrio di tutti gli elementi compositivi è la caratteristica principale di questo mega-yatch. Il legno predominante negli esterni è il tineo, che si armonizza magistralmente con i colori chiari della parte superiore e di quelle laterali.

Gli alloggi sono organizzati al meglio per accogliere fino a dieci passeggeri avvolgendoli nel comodamente nel lusso, mentre sono disponibili fino a sette posti riservati all’equipaggio. I posti riservati agli ospiti sono costituiti da cinque cabine finemente arredate, che comprendono una ampia e luminosa cabina madre abilmente decorata da legni luccicanti. Un sapiente mix tra acciai, marmi e legni conferisce alla hall principale un tocco di classe che solo l’ammiraglia made in Italy è in grado di regalare. Le finiture in pelle bianca si sposano perfettamente con il colore scuro dell’ebano, mentre la retroilluminazione degli interni dona una morbidezza quasi vellutata agli ambienti. L’intelaiatura delle porte invece, con listelli di tineo inframezzati da delicati specchi, crea un abile gioco di trasparenze che esalta la spazialità degli interni.

L’equipaggiamento tecnologico è d’eccezione, e include uno tra i più moderni sistemi di navigazione sviluppato dai cantieri navali,oltre alla migliore timoniera a disposizione, nonché peculiarità della casa, la innovativa B.E.S.T. (“Benetti Exclusive sea Technology”) che integra tutti i sistemi elettronici e l’equipaggiamento di bordo. Il Benetti 121 monta due motori principali MTU 12V 2000M72 1080kW @ 2250 rpm permettendo all’imbarcazione di raggiungere una velocità di punta di 15,10 nodi. La capienza del serbatoio si aggira attorno ai 42.000 litri, ed è ideale per le lunghe traversate grazie alle sue 3.400 miglia marine di autonomia, mantenendo una velocità di crociera di quattordici nodi. Il peso dell’imbarcazione a pieno carico è di circa 259 tonnellate, compreso il serbatoio dell’acqua che può contenere fino al 7.700 litri.

Il ponte di comando è stato appositamente ridisegnato sulla scorta delle strutture presenti nei grandi yatch. La cabina di comando, generalmente situata nella parte inferiore di questo gioiello navale, è stata qui posizionata nella parte superiore, adiacente alla console presente sul ponte.

Il Benetti 121 riunisce con se più di un secolo di esperienza, offrendo al proprietario i migliori standard in termini di qualità, sicurezza, affidabilità e tecnologia, che hanno reso il marchio Benetti famoso in tutto il mondo. Dal 2004 Benetti è considerato il leader mondiale nella produzione di scafi di lusso, un successo incontrastato che ha incontrato il gusto della clientela più sofisticata.

Su Marco Yacht

Appassionato di nautica e di scrittura, condivide le sue impressioni su questo blog